Visto che si sta avvicinando il momento di decidere chi, tra i candidati, può avere le migliori capacità per gestire la federazione, è utile ricordare alcune cose.
Un anno e mezzo fa, appena avvenute le dimissioni dell'ex presidente Ferruccio Galvagno ed il conseguente commissariamento, si è immediatamente posta all'attenzione dei tesserati Fids la collaborazione tra Carla Giuliani (che aveva il compito di aiutare il commissario Pancalli) ed Alberto Pregnolato coinvolto in un procedimento disciplinare che, ben lungi dall'essere concluso con le sanzioni conosciute, avrebbe potuto vederlo coinvolto.
Invece nonostante tutto Carla Giuliani ed Alberto Pregnolato in sfregio di qualsiasi regola, di qualsiasi presunzione di innocenza, si sono messi d'accordo per fare delle scelte che il commissario stesso, e Carla Giuliani poi, hanno definito un fallimento.
Ricordiamone alcune, solo per sottolineare la pessima performance nel ruolo che oggi vorrebbero vedersi assegnati dagli elettori.
1) Settore tecnico federale costato oltre 100.000,00 euro che non ha prodotto praticamente nulla se non veri e propri errori micidiali come la convocazione delle coppie nella squadra nazionale scegliendole tra gli allievi degli stessi componenti delle commissioni creando la sommossa tra gli atleti ed il conseguente annullamento del Camp a loro dedicato;
2) Settore arbitrale federale, liquidato dopo pochi mesi, come il settore tecnico federale per evidente inidoneità a realizzare un progetto compatibile con la gestione della Fids portandola ad un vicolo cieco;
3) Sono stati nominati a capo del settore tecnico federale persone coinvolte nella gestione della WDC creando imbarazzo ed una situazione di scontro con la WDSF;
4) E' stato liquidato un emolumento al technical advisor Massimo Giorgianni per la realizzazioni di risultati a dire poco inconsistenti o ridicoli. Basti pensare alla dimenticanza nel nominare le coppie per i campionati di freestyle o la presenza a Blackpool durante il periodo di campionati italiani.
5) La defezione delle danze jazz e freestyle a gare di campionato italiano che ne hanno obbligato l'annullamento.
6) Il tentativo di distruzione di Midas a favore della Fipd (che guarda caso si è schierata con il suo presidente con Pregnolato) e dell'Anids (che guarda caso era molto a favore di Carla Giuliani quando ella, da segretario generale, permetteva al presidente Paolo Cianfoni di organizzare le riunioni nell'ufficio della Fids e poi gli si è rivoltata contro quando è stata costretta dal commissario a recedere dai propositi di riconoscimento).
A proposito di considerare tutti a pari condizioni o di capacità amministrativa va ricordato che per l'Anids si è tentato di riconoscerla e convenzionarla nonostante fosse nata appena la settimana precedente (Cianfoni dice su indicazione di Carla Giuliani stessa) la riunione con le associazioni di categoria!
Oltre le scelte, che da sole, dimostrerebbero la non idoneità dei due candidati a dirigere la FIDS, va ricordato che il secondo requisito fondamentale, la capacità di gestire le risorse umane, è assolutamente inesistente visto e considerato che i due ex collaboratori Giuliani-Pregnolato hanno dato vita ad uno scontro in cui ognuno dei due non ha perso occasione per colpire l'avversario mettendo in fortissimo imbarazzo il movimento.
Nessun commento:
Posta un commento